๐—œ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐˜‚๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฒ ๐—บ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฎ ๐—ถ๐—ป ๐˜€๐—ถ๐—ฐ๐˜‚๐—ฟ๐—ฒ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ ๐—ฃ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฐ๐—ผ ๐˜ƒ๐—ถ๐—ฎ ๐—–๐—ผ๐—ป๐˜๐—ถ – ๐—ข๐—น๐—ด๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ฎ

Questa mattina il Servizio Giardini ha ripreso le attivitร  di messa in sicurezza del Parco via Conti all’altezza dell’ingresso sud Olgiata. Oltre all’abbattimento di alcune alberature secche e pericolanti e lo sfalcio della vegetazione, si procederร  progressivamente con la sostituzione delle panchine danneggiate e il posizionamento di nuovi cestini. Dopo molti anni potremo finalmente giungere alla riapertura del parco, pienamente fruibile in sicurezza dalla cittadinanza.

Lo comunica con una nota l’Assessore all’Ambiente Marcello Ribera sui social