L’invenzione del ghiacciolo risale al 1905 e si deve a una scoperta casuale da parte di Frank Epperson, un bambino di Oakland undicenne all’epoca, che in una notte d’inverno aveva dimenticò sul davanzale della finestra un bicchiere di acqua e soda con dentro il bastoncino che aveva usato per mescolarle. Il giorno dopo Frank riuscì a liberare il blocco di ghiaccio formatosi facendo scorrere acqua calda sul bicchiere, e prese a mangiare il “ghiacciolo” usando il bastoncino come manico. Nel 1923 Epperson ottenne il brevetto per l’idea del “ghiaccio sul bastoncino”, che battezzò popsicle.
Fino agli anni cinquanta, oltre a comprarli, molte famiglie facevano in casa i ghiaccioli, con vari gusti nel Frigidaire. Alcuni adulti usavano addirittura preparare in casa da offrire agli amici dei bicchierini di carta con infilato un cucchiaino di plastica con succhi di frutta fresca e gin o rum.
Amato da tutti, secondo il gusto, resta il re dei pomeriggi e delle serate calde estive.