22 aprile, Festival delle Scienze, sarà presentato il libro “Nessun alieno nella mia stanza” di Antonella Mei

Il 22 aprile, alle ore 16.00, nell’area verde di Explora antistante al bookshop, appuntamento a ingresso gratuito con l’autrice Antonella Mei per la presentazione del libro Nessun alieno nella mia stanza, illustrato da Cristiano Sorrentino ed edito da Alpes (pref. R. Latella, Roma, 2023; collana “In cammino con le fiabe per… crescere”; con Qrcode che rimandano a contenuti musicali e all’audiolibro). Gli ospiti presenti all’incontro saranno l’editore Roberto Ciarlantini (casa editrice Alpes), il sociologo Roberto Latella e l’illustratore Cristiano Sorrentino. Si prevede l’intervento musicale di Franco Tinto. Nel corso della presentazione, l’attrice Serena Borelli leggerà alcuni passi della favola. Durante l’evento, si affronteranno diversi temi, tra cui l’importanza della lettura come educazione alle emozioni. I bambini verranno coinvolti in vari modi, anche dall’illustratore Sorrentino, e avranno la possibilità di colorare delle gigantografie con i personaggi della storia, di assistere alla creazione di un “cuscino parlante”, nonché di comporre il loro “cielo dei desideri”. Grazie alla presenza del counselor e formatore Roberto Latella, autore di tanti libri dedicati all’importanza delle favole, tra cui “Navigare tra le storie” (Alpes, Roma, 2023), si parlerà dell’utilizzo e del potere della narrazione in campo educativo e scolastico, aiutando bambini e genitori a riflettere sull’immensa ricchezza che possiedono i libri di favole.

Gaia è una bambina vivace. Ama leggere e stare in compagnia dei libri e del suo gattone, Leonardo, con il quale si diverte a fare i dispetti alla signora Polli, una vecchietta arcigna che si occupa di lei quando i genitori lavorano. Ed è proprio una sera d’inverno, in cui la mamma e il papà non ci sono, che Gaia farà un’incredibile scoperta. Convinta che un alieno pericoloso stia girando nella sua stanza, la ragazzina, nell’intento di difendersi, metterà in atto una serie di buffe azioni per poi scoprire che… non c’è proprio nessun alieno! Avrà trovato, invece, un amico in più, anche se un po’ speciale…

È una favola sul potere dell’immaginazione dei bambini, sul loro modo di guardarsi intorno. Perché vedere con i loro occhi significa cogliere la meraviglia, “quel mondo di mezzo tra realtà e finzione, dove abitano molte storie nascoste nelle mille piccole cose di tutti i giorni” (Roberto Latella)”.

L’appuntamento del 22 aprile si svolge nell’ambito del Festival delle Scienze, promosso dall’Auditorium e da Roma Capitale e avente, quest’anno, il tema: “Immaginari”.

Quando: sabato22 aprile alle ore 16.00

Età: dai 5 anni

Modalità di partecipazione: attività ad ingresso gratuito proposta nello spazio esterno antistante al bookshop del Museo. In caso di pioggia, l’attività sarà proposta nel bookshop. Prenotazione obbligatoria.