Il lento ritorno alla normalità dopo la pandemia tocca anche gli animali domestici, che in molti casi, tra smart
working e Dad, hanno sperimentato con gli umani di riferimento una convivenza H24.
I cani, soprattutto, dovranno riabituarsi a una routine fatta di passeggiata, assenza, ritorno, passeggiata…
Oppure potranno convincere i loro umani ad accompagnarli al Giardino di Biba.
Che cos’è il Giardino di Biba?
Un posto dove i cani possono socializzare ed interagire in sicurezza sotto la supervisione di personale
qualificato. E la soluzione perfetta mentre i proprietari sono al lavoro o anche quando si vogliono regalare ai
cani momenti di svago in libertà. C’è addirittura, a richiesta, una navetta per il trasferimento, per raggiungere
anche chi ha una logistica complicata o semplicemente abita lontano ma non vuole rinunciare a un servizio
di qualità.
L’ennesimo asilo per cani? Anche no. Il Giardino di Biba fa infatti parte di un ampio progetto di inclusione
sociale e lavorativa sviluppato negli ultimi anni dal Centro Integrato el Nath, che dal 2016 coinvolge
attivamente anche gli ospiti del Centro di socializzazione del XV Municipio. Partendo dagli IAA – el Nath è
l’unico centro laziale specializzato negli Interventi Assistiti con gli Animali – i frequentatori del Centro hanno
imparato a mettersi in gioco e sviluppare competenze spendibili prima nel loro gruppo e in famiglia e poi
all’esterno, con interazioni via via più complesse.
Oggi tocca al lavoro: gli ospiti del Centro, che hanno preparato la nascita del Giardino di Biba
dall’allestimento dei luoghi fino alla scelta del nome, sono ora pronti ad accogliere cani e umani in un posto
dove stare bene tutti.
Il 5 dicembre l’inaugurazione; prima, si può seguire la pagina Facebook del Centro di Socializzazione
(https://www.facebook.com/Centro-di-socializzazione-el-Nath-del-XV-Municipio-di-Roma-394127210967383).
Il Giardino di Biba è in via Lonato 62 a Roma, presso il Centro el Nath specializzato in IAA
INAUGURAZIONE DOMENICA 5 DICEMBRE 2021 ALLE 11

Ospedale San Filippo Neri. Collaudato il sistema robotizzato per la chirurgia ortopedica
È stato collaudato oggi il nuovo sistema robotizzato per la chirurgia ortopedica presso il San Filippo Neri, che sarà utilizzato da tutta l’area ortopedica