I tecnici del comune hanno cerchiato di blu sia i pini, ma anche platani e tigli, che non devono essere abbattuti, ma curati, a causa della cocciniglia. Altri sono malati, pericolosi, quindi possono crollare da un momento all’altro e si deve attendere per capire se le “terapie” avranno fatto effetto, tenendo presente però, che un nuovo contagio resta sempre possibile. Se le cure dovessero essere inefficaci invece, saranno tagliati. Per affrontare questo tipo di emergenza il Campidoglio ha stanziato 5 milioni di euro a cui si aggiunge, però, il contributo della regione Lazio di 500.000,00 euro. Tra i Municipi più interessati alla “cura”, il I, II, VII, IX e il XV, quest’ultimo da ponte Milvio a Labaro. Terminata questa fase, poi, si passerà alla piantumazione dei nuovi arbusti, così da ripopolare interi quartieri.

Ospedale San Filippo Neri. Collaudato il sistema robotizzato per la chirurgia ortopedica
È stato collaudato oggi il nuovo sistema robotizzato per la chirurgia ortopedica presso il San Filippo Neri, che sarà utilizzato da tutta l’area ortopedica