Al Foro Italico la Settimana Europea dello Sport.

Prende il via anche quest’anno la Settimana Europea dello Sport, progetto internazionale lanciato nel 2015, co-finanziato dalla Commissione Europea e dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, che promuove lo Sport, gli stili di vita sani e attivi, il benessere fisico e mentale dei cittadini.

La settimana culminante, da sabato 23 settembre a sabato 30, sarà caratterizzata dal tradizionale Main Event, in programma a Roma nel suggestivo Parco del Foro Italico, dove ogni giorno, dalle 10, sarà attivo il #BeActiveMultiSportVillage, un’area di oltre 3.000 m2 con una vasta quantità di attività sportive gratuite e per tutte le età, con il supporto e la partecipazione attiva di istruttori qualificati, atleti e campioni. Nel contesto delle tre giornate vi sarà anche una serie di iniziative legate al benessere psicologico, la coesione, la corretta alimentazione, la prevenzione, l’innovazione e la formazione professionale.

Lunedì 25 settembre, il villaggio sarà interamente dedicato alle scuole, con un programma generato anche grazie alla collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio.

La notte dello Sport, caratterizzerà la notte di sabato 23 settembre e verrà celebrata sia a Roma che in altre città italiane. Il Parco del Foro Italico si accenderà con la Color Run, gara non competitiva gratuita e aperta a tutti, lungo un percorso di circa 5 km. nel cuore del Foro Italico.

Nelle giornate del 24 e 25 settembre, verrà allestito un villaggio dello sport dove sarà possibile praticare numerose discipline sportive, insieme ad animatori e tecnici qualificati. Domenica 24 settembre sarà inoltre possibile assistere ai 3 show dei freestyler e partecipare al quiz game interattivo. Tutti gli eventi consultabili sul sito “Sport e Salute Be Active”.