ANAS con Ordinanza n. 395/2022/RM annuncia “Lavori di manutenzione programmata per la verifica e il parziale adeguamento e ripristino degli impianti di illuminazione e tecnologici – Lavori anche notturni. Primo stralcio – SIL ATMSRM00587” i lavori riguarderanno la “SS 2 BIS VIA CASSIA VEIENTANA dal km 4+600 al km 5+100, direzione Viterbo, Corsie: di marcia, di sorpasso, Galleria Montelungo, Provvedimenti: chiusura al traffico”, e la “Tratta SS 2 BIS VIA CASSIA VEIENTANA dal km 5+100 al km 4+600, direzione Roma, Corsie: di marcia, di sorpasso, Galleria Montelungo, Provvedimenti: chiusura al traffico.”
ANAS con Ordinanza n. 395/2022/RM, ORDINA:
* chiusura al traffico su SS 2 BIS VIA CASSIA VEIENTANA dal km 4+600 al km 5+100, direzione Viterbo, su corsia di marcia, corsia di sorpasso, Galleria Montelungo, a partire dall’8/10/2022 fino al 31/10/2022 nella fascia oraria dalle 07:00 alle 19:00 esclusi i giorni festivi; interesserà tutti gli utenti.
* chiusura al traffico su SS 2 BIS VIA CASSIA VEIENTANA dal km 5+100 al km 4+600, direzione Roma, su corsia di marcia, corsia di sorpasso, Galleria Montelungo, a partire dall’8/10/2022 fino al 31/10/2022 nella fascia oraria dalle 07:00 alle 19:00 esclusi i giorni festivi; interesserà tutti gli utenti.
Prima di effettuare le suddette chiusure, l’Impresa SO.GE.L.M.A. Srl dovrà verificare attraverso la SOC (SALA OPERATIVA COMPARTIMENTALE) (0672291000), eventuali interferenze con eventuali cantieri presenti sul tratto interessato.
Qualora per avverse condizioni meteorologiche non fosse possibile l’esecuzione dei suddetti lavori nei tempi prestabiliti, le eventuali variazioni saranno comunicate tramite i mezzi di comunicazione radiotelevisivi e/o pannelli a messaggio variabile.
La presente Ordinanza andrà in vigore dalle ore 07.00 del giorno 08.10.2022 alle ore 19.00 del giorno 31.10.2022, salvo eventuali imprevisti che saranno comunicati attraverso gli organi di informazione.
L’Anas si riserva la facoltà di impartire, durante i lavori, a mezzo del personale addetto alla tutela e sorveglianza della strada, qualsiasi ulteriore prescrizione che dovesse ritenersi necessaria ai fini della sicurezza e fluidità della circolazione e della conservazione del corpo stradale.
Tutta la segnaletica dovrà essere conforme a quanto previsto dal Codice della Strada e dal Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 22 luglio 2002, e dovrà essere apposta e mantenuta costantemente in efficienza dall’Impresa SO.GE.L.M.A., che resta la unica responsabile, sia in sede civile che penale per danni arrecati a terzi e cose in dipendenza di difetto o inefficienza della segnaletica sollevando l’Anas ed il personale da essa dipendente da qualsiasi pretesa e molestia anche giudiziaria.
La suddetta Impresa ha inoltre comunicato che il responsabile del cantiere è il Sig. Sandro Rosito reperibile al cell 347 6237120.Sarà cura dell’impresa inibire al traffico non più di 1 corsia complessivamente sulle carreggiate adiacenti con senso di marcia opposto contemporaneamente alle stesse progressive chilometriche.
Dette restrizione saranno effettuate secondo gli schemi n. 16 – 17 del D.M. 10/07/2002 di cui si allega copia.Restano a totale carico dell’Impresa tutti gli oneri derivanti dall’applicazione del d.lgs.81/08 per le maestranze, tecnici e attrezzature impiegate nella esecuzione delle attività a farsi, nonché del Decreto interministeriale del 22.01.2019, che individua i criteri generali di sicurezza relativi alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
La presente Ordinanza sarà resa nota al pubblico con l’installazione della prescritta segnaletica con modalità e responsabilità di cui sopra.
Sono incaricati di fare osservare la presente Ordinanza i funzionari e gli agenti di cui agli art. 12 del Codice della Strada (D.Lgs 285/1992).