Ancora furti di marmitte alle SMART, stavolta sulla Flaminia. Ma perché tutti questi colpi?

Non si placano i furti di marmitte e catalizzatori, ad essere più colpite le smart. Queste due foto sono state scattate in via Flaminia Nuova, all’esterno del complesso residenziale Papillo.

La risposta del boom di questi colpi va ricercata nei metalli preziosi contenuti all’interno di questi pezzi.

I ladri punterebbero le smart poiché in questo modello di auto la marmitta è collocata nella parte posteriore del mezzo ed è più semplice asportarla.

All’interno ci sono piccole componenti di metalli rari e pregiati, come il platino e il palladio che valgono moltissimo, anche più dell’oro.

Un vero e proprio business è nato dunque sul traffico di questi componenti che contengono metalli preziosi, ma che sono anche ricercatissimi sul mercato nero dei pezzi di ricambio.

Sostituire il pezzo rubato può costare circa 300 euro ma per effettuare l’intervento di riparazione, spesso chi è vittima di furto è costretto a sborsare dai 700 ai 1000 euro, questo perché al momento del furto, per estrarre la marmitta, i ladri sono soliti danneggiare anche il paraurti, i sostegni e i pezzi circostanti.

Per evitare il rischio che il convertitore catalitico venga rubato dall’auto, è meglio tenerla in un garage, in un box o in un parcheggio sicuro. Inoltre, evitate di parcheggiare con due ruote a ridosso di un marciapiede, che consentirebbe un accesso più agevole al di sotto dell’auto.