In riferimento all’articolo pubblicato oggi su Il Messaggero – Cronaca di Roma dal titolo “Scarti dei tamponi tra i rifiuti. SOS di Ama: camion respinti” preme chiarire che dal confronto odierno tra i vertici di Ama, del Municipio XV e i rappresentanti dell’Ospedale Sant’Andrea è emerso come i tir siano stati respinti dagli impianti di smaltimento per aver superato di poche unità la soglia limite di radioattività. Non si tratta di “oltre 10 tonnellate di scorie sanitarie radioattive”: la componente radioattiva dei rifiuti respinti è pari ad alcune decine di grammi. In un clima di massima collaborazione tra tutte le istituzioni, peraltro, è stato concordato un confronto tecnico volto ad individuare la natura e gli interventi più opportuni per efficientare la procedura di smaltimento nella massima sicurezza. Si prevede di accedere al sito dove è custodito il rifiuto respinto, per esaminarne la natura e individuarne la provenienza, in modo da superare ogni criticità. Si segnala, inoltre, che tutti i rifiuti ospedalieri sono stati ritirati nel pomeriggio. (ieri ndr)

Flaminia: galleria ancora al buio dal 2020
Lungo la via Flaminia la galleria che porta al cimitero Flaminio di Prima Porta è completamente al buio dal 2020. Gli automobilisti sono costretti ad