Si è tenuto ieri, mercoledì 7 giugno, APEROL ROCKIN’1000 ROMA: l’incredibile concerto organizzato da Aperol, vera e propria icona dell’aperitivo italiano, con protagonisti Rockin’1000, la più grande Rock Band al mondo, insieme a Rkomi, cantautore tra i più apprezzati e special guest dell’evento.
Una serata tutta all’insegna della musica, della togetherness e della gioia di stare insieme: il perfetto mix di ingredienti che ha dato vita a un evento indimenticabile. Numerosi i grandi successi della musica rock che hanno fatto scatenare il pubblico che ha riempito lo Stadio dei Marmi, tra cui Learn To Fly dei Foo Fighetrs, il pezzo che ha segnato l’ascesa di Rockin’1000, e How We Roll, brano inedito della band eseguito per la prima volta dal vivo in Italia. Immancabili anche i successi di Rkomi Insuperabile, Partire da te, ma anche la cover Il tempo di morire di Lucio Battisti.
Aperol unisce la togetherness, simbolo del fenomeno culturale e sociale che rappresenta il brand, alla volontà di supportare la popolazione della regione Emilia Romagna. Poiché un concerto insieme vale di più, Aperol ha effettuato una donazione pari a 150.000 euro a favore della Protezione Civile dell’Emilia-Romagna per contribuire, in modo concreto, a sostenere le persone e le comunità che sono state colpite dall’alluvione del mese di maggio 2023.
“Aperol è da sempre ambasciatore della togetherness, della gioia di vivere e dello stare insieme. Stare insieme significa anche affrontare uniti i momenti di difficoltà” afferma Clarice Pinto, Direttore Marketing di Campari Group “Per questo non possiamo dimenticare la situazione che la popolazione dell’Emilia Romagna si è trovata ad affrontare nelle ultime settimane. Attraverso questa donazione, vogliamo dare un contributo concreto ed esprimere la nostra vicinanza a coloro che sono stati colpiti dalle alluvioni”.
Foto di Luca Pagni e Cecilia Ferri

