Le linee orizzontali tracciate al Foro Italico dal tennis, dal padel e dal nuoto ora diventano verticali. La Grand Stand Arena si trasforma in una montagna da scalare. Venerdì nel complesso sportivo del parco del Foro Italico, nel cuore di Roma, si svolgerà la Qualifica Olimpica continentale Europea per la specialità Speed, la prima di 5 qualifiche continentali organizzate da IFSC in vista dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Si tratta del più grande evento di arrampicata sportiva mai realizzato a Roma.
La Federazione Italiana Arrampicata Sportiva FASI, supportata da Sport e Salute, è l’organizzatrice della manifestazione, sotto l’egida della Federazione Internazionale Arrampicata Sportiva IFSC.
Cento dei migliori velocisti d’Europa si sfideranno ai massimi livelli per cercare di conquistare i due pass in palio per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, seguendo le orme del neo Campione Mondiale Matteo Zurloni, del cinese Jinbao Long, dell’indonesiana Desak M.R.K. Dewi e dell’americana Emma Hunt, che col titolo di Campioni e vice Campioni del Mondo hanno appena ottenuto il loro lasciapassare per l’avventura a cinque cerchi.
Saranno portabandiera dell’iniziativa le stelle tricolore della velocità: il Campione del Mondo Matteo Zurloni, detentore del record italiano ed europeo, l’iridato 2019 Ludovico Fossali, la record woman Beatrice Colli, prima donna italiana a scendere sotto il muro dei 7 secondi, e la finalista mondiale Giulia Randi.
La competizione avrà inizio giovedì 14 settembre con l’arrivo delle squadre per le iscrizioni, le sedute di allenamento e la riunione tecnica.
Le qualificazioni si svolgeranno venerdì 15 settembre a partire dalle ore 14.00 e le finali con i migliori 16 atleti maschili e femminili si disputeranno la sera a partire dalle ore 20.00. Alle ore 21,15 le premiazioni