Balduina divisa in due da luglio per una perdita che potrebbe essere aggiustata il prossimo 11 settembre.

Da fine luglio un quadrante del quartiere di Roma Balduina è diviso dalle restanti aree per una perdita di acqua che ha allagato la pista ciclabile, che costeggia i binari della Roma Cesano Viterbo, con chiusura del sottopasso di via Papiniano.

Il quadrante di Papiniano Fascetti e Proba Petronia è stato quello più limitato, perché i residenti sono costretti a fare il giro da via Appiano o via Damiano Chiesa, non potendo raggiungere a piedi negozi, farmacie, studi medici e scuole di largo Maccagno e di via delle Medaglie d’Oro.

Già a fine luglio la Polizia di Roma Capitale ha protetto il sottopasso con transenne e nastri di plastica per impedire il passaggio, poco sicuro, a persone a piedi o con mezzi a due ruote.

Con il caldo estivo le persone anziane hanno sofferto di più questo disagio.

La perdita dovrebbe riguardare l’impianto di irrigazione o i serbatoi a servizio dello stesso.

Le competenze risultano essere ripartite tra 3 enti: Ferrovie dello Stato per il sottopasso ferroviario;

Dipartimento Ambiente per il verde urbano;

Municipio Roma XIV per via Papiniano.

Il sottopassaggio di Via Papiniano è stato oggetto di diversi interventi tecnici:

Martedì 5 settembre 2023 si è tenuto un sopralluogo con il Dipartimento Csimu, Rfi e la ditta che ha svolto i lavori di realizzazione della pista.

Giovedì 7 settembre 2023 il Dipartimento Csimu con la Maceg (la ditta che aveva effettuato i lavori del parco lineare per conto di RFI) hanno effettuato un intervento per individuare l’origine del danno con l’interruzione del pompaggio delle acque dell’impianto di irrigazione, in attesa di un deflusso delle acque, per valutare l’efficacia dell’intervento

Lunedì 11 Settembre 2023 si svolgerà un nuovo intervento di riparazione della perdita visibile anche sulla pista.

Lorenzo De Santis, Presidente della Commissione Lavori Pubblici del XIV, sottolinea che “come Municipio a volte possiamo solo richiedere gli interventi agli enti competenti quando non spetta a noi e, nel caso specifico, il danno ha origine non da via Papiniano ma dalla pista ciclabile, la cui competenza è del CSIMU che noi come Municipio XIV abbiamo sollecitato ed affiancato nell’intervento”.