di Alessandra Binazzi
Aspetti una visita medica da mesi e non sai come anticiparla? La Banca delle Visite che opera in sinergia con Mutua MBA, Health Italia ed Health Assistance, realtà impegnate primariamente nel settore della salute, se sei in difficoltà, è in grado di offrirti la visita, o la cura medica necessaria.
In questo momento così difficile per un Paese che causa Covid non ha smaltito 12 milioni di esami diagnostici, 20 milioni di analisi del sangue, 14 milioni di visite specialistiche e e oltre 1 milione di ricoveri prenotati, che conta all’attivo 6 milioni di cittadini in povertà assoluta e altri 12 milioni che, a motivo di difficoltà economiche, stanno rinunciando ad ogni tipo di prevenzione per la propria salute, parte oggi il progetto solidale sopra enunciato, frutto dell’accordo siglato tra l’amministrazione del XV Municipio e la Fondazione Onlus (https://www.bancadellevisite.it/ ) impegnata dal 2015 nel settore sanitario a supporto dei più bisognosi.
Il Municipio con sede in via Flaminia 872 è il primo della città ad avere firmato questo Protocollo d’Intesa “lavorando in velocità per abbattere le disuguaglianze – come ha spiegato questa mattina l’assessore alle politiche sociali e sanitarie, Agnese Rollo – più che mai convinti che nel panorama delle varie povertà che si stanno impadronendo di territori sempre più vasti della nostra città, quella che riguarda la salute non possa trovare risposta immediata nel Terzo Settore”.
Come per il caffè sospeso di antica tradizione napoletana, pagato per qualcuno che verrà al bar dopo di noi e non può permetterselo, così grazie alle donazioni di privati e aziende, la Banca delle Visite è in grado di corrispondere il costo della prestazione che verrà erogata da una struttura o specialista con una prima disponibilità utile per l’utente. E’ un sostegno importante per chi non può fare immediatamente fronte a spese mediche per vari motivi, non ha coperture sanitarie integrative a cui ricorrere e, di fatto, si troverebbe a rinunciare alle cure, oppure per chi non può attendere i tempi spesso lunghi per una prenotazione tramite SSN.
Per poter accedere a questo è necessario rispondere ad alcuni requisiti, indicativi di uno status tale da necessitare supporto (https://www.bancadellevisite.it/chiedi-aiuto/).
Anche l’assessorato alle Politiche Sociali e Sanitarie del XV è a disposizione per accogliere richieste di aiuto ed inoltrarle.