Bau Walk al Pineto: partecipazione gratuita

Domenica 24 settembre 2023 LiberaMente organizza una uscita GRATUITA per i nostri cani 🐕

Appuntamento alle 10

all’ingresso di via Vittorio Montiglio 18

Chiesa Parrocchiale di Gesù Divino Maestro

Passeggiata guidata con i nostri amici a 4 zampe

fino alle ore 12:00 quando è previsto il rientro con interventi in formativi e saluti finali alle 12:30.

Si consiglia di portare, oltre all’ obbligatorio guinzaglio con museruola e bustine per i bisogni, uno dpuntino al sacco per sé e per il cane, scarpe adatte per passeggiare nel bosco, occhiali da sole, cappellino, acqua fresca.

Le Bau Walk sono un progetto ideato da LiberaMente nel 2021 allo scopo di favorire la socializzazione tra animali e tra le persone, valorizzare il patrimonio storico e naturalistico del territorio promuovendo al contempo forme di turismo sostenibile per l’ambiente, favorire la circolazione di informazioni, da parte di esperti del settore, presso la popolazione sul tema della salute, l’educazione e il benessere degli animali nonché di promuovere campagne a sostegno dei diritti degli animali. La bau walk sono state inizialmente organizzate spontaneamente da amanti dei cani e guardie zoofile che, volontariamente, prestavano il loro tempo per consentire ai partecipanti un’esperienza stimolante e in sicurezza. Ad oggi i volontari sono aumentati, organizzandosi in una comunità affiatata e attiva. Le Bau Walk si sono svolte in luoghi sempre diversi così da consentire una diffusione capillare dell’iniziativa e un’attività varia che coinvolga e incentivi la creazione di una rete tra proprietari di cani, gli specialisti come veterinari ed educatori cinofili, i promotori dei diritti degli animali e le realtà operanti nel settore.

Dal settembre 2022 le Bau Walk si sono rinnovate grazie al partenariato avviato da LiberaMente con Zoomunity, piattaforma online dedicata al mondo animale, conducendo allo sviluppo di eventi di formazione, addestramento, informazione e sensibilizzazione realizzati presso stand dedicati durante le Bau Walk nonché a campagne di fundraising, grazie alle sinergie intraprese con aziende donatrici come NaturalBarfItalia e QR Coda, per sostenere le Bau Walk, del tutto gratuite.

“Siamo felici di poter offrire ai cittadini e ai loro animali uno spazio dove poter socializzare, esplorare, imparare e divertirsi, insieme” dichiara Leonardo Ruggeri Masini, Presidente di LiberaMente. “Solamente a Roma si contano quasi 200.000 cani, e stiamo parlando solo di quelli registrati presso le anagrafi canine, a cui possiamo associare quantomeno lo stesso numero di proprietari, richiedenti come è giusto spazi e servizi loro dedicati. Le Bau Walk rappresentano in prima battuta la necessità di cittadini amanti e proprietari di cani di associarsi e organizzarsi per soddisfare queste necessità, dialogando con le istituzioni per trovare soluzioni condivise e organizzandosi in rete con tutti gli attori coinvolti nel mondo animale”. Conclude Ruggeri Masini “I prossimi obiettivi ? Organizzare ogni mese più Bau Walk simultaneamente in diverse aree della città per consentire a tutti di poter partecipare vicino alla propria abitazione e di dare sempre più spazio alle numerose questioni irrisolte riguardanti i diritti degli animali”.

Nella locandina ci sono i contatti per comunicare la partecipazione.