Bolsena è una piccola cittadina situata nel cuore del Lazio, a circa 100 chilometri a nord di Roma nella Tuscia. È una delle mete turistiche più popolari della regione, grazie al suo centro storico ben conservato, al suo lago vulcanico e alla sua ricca storia.
Il centro storico di Bolsena è un labirinto di vicoli stretti e tortuosi, fiancheggiati da case e palazzi medievali. Tra i monumenti più importanti si trovano il Duomo, la Rocca Monaldeschi, il Palazzo dei Priori e la Chiesa di San Francesco.
Il Lago di Bolsena è il più grande lago vulcanico d’Europa. Si trova a poca distanza dal centro storico e offre numerose opportunità per attività all’aria aperta, come la pesca, la vela, il nuoto e il windsurf.
Bolsena è anche un luogo ricco di storia. Fu fondata dai Romani nel VII secolo a.C. e fu un importante centro etrusco. Nel 1263, a Bolsena si verificò l’evento miracoloso dell’Eucarestia di Bolsena.
Nel 2023, la rivista Forbes ha inserito Bolsena nella sua classifica delle 10 piccole città più belle d’Europa. La rivista ha elogiato il centro storico della città, il suo lago vulcanico e la sua storia.
Ecco alcuni consigli per visitare Bolsena:
Dedicate almeno un giorno intero a visitare il centro storico.
Salite sulla Rocca Monaldeschi per godere di una vista panoramica della città e del lago.
Fate una gita in barca sul lago di Bolsena.
Visitate il Museo del Duomo, dove sono conservati numerosi reperti archeologici etruschi e romani.
Bolsena è una destinazione perfetta per chi cerca una vacanza all’insegna della storia, della cultura e della natura.
