Bonus servizi per la non autosufficienza. Dalla Regione fino a 700 euro al mese. Attiva la piattaforma per accedere. Ecco come

Dal’ 11 settembre sarà attiva la piattaforma per accedere ai Bonus servizi per la non autosufficienza. Si potrà procedere alla presentazione della domanda esclusivamente online, accedendo a http://buoniservizio.efamilysg.it a partire dalle ore 15:00 del 11/9/2023 fino alle ore 23:59 del giorno 29/12/2023.

Finalità dei Buoni di servizio favorire l’accesso dei nuclei familiari alla rete dei servizi sociosanitari domiciliari e a ciclo diurno rivolti alle persone non autosufficienti, con la finalità di potenziare gli interventi in essere incrementando e migliorando l’offerta dei servizi.

I fondi stanziati dalla Regione Lazio all’interno della strategia per gli interventi finanziati dal PR FSE+, Priorità “Inclusione Sociale” ammontano a 20.000.000,00 (20 milioni di euro) fino ad esaurimento. Le domande saranno ammesse in base all’ordine cronologico di ricevimento e sulla base della sussistenza dei requisiti previsti.

Potrà fare richiesta il familiare che si prende quotidianamente cura della persona non autosufficiente con i seguenti requisiti: essere coniugato, unito civilmente, convivente di fatto oppure avere una parentela fino al secondo grado in linea retta o collaterale oppure essere affine entro il primo grado.

Il beneficiario dei servizi dovrà avere una invalidità certificata al 100%, oppure in caso di minore, avere uno stato di invalidità “con necessità di assistenza continua L.18/80”

I Buoni servizio potranno avere un valore massimo € 700 mensili per massimo 12 mensilità consecutive e dovranno essere utilizzati per il pagamento delle spese sostenute, direttamente dal richiedente, dal 1° luglio 2023 e fino al mese di dicembre 2024, compreso, relative ad assistenza domiciliare, centri diurni socio assistenziali, servizi semi residenziali, assistenza familiare con regolare contratto di lavoro.

Dalla data di assegnazione ci saranno 60 giorni di tempo per generare i Buoni di servizio, pena la perdita del diritto.

Per approfondimenti : www.efamilysg.it e sul sito di Regione Lazio; contact center attivo dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30 telefonicamente al 800279948 oppure via mail all’indirizzo info@efamilysg.it