Braccianese a 30 km/h ? Gli utenti ne sollecitano il rifacimento.

La Braccianese è disseminata di cartelli stradali, indicanti un limite di velocità di 30 km orari.

Chi usa la Braccianese per andare tornare dal luogo di studio o di lavoro, pensa che questa cartellonistica sia dovuta al fatto che “non ci sono i fondi per rifare il manto stradale, da anni disastrato in più tratti. Essendo una strada statale, un limite di 30 km/h è inammissibile. Se i veicoli lo rispettassero, si creerebbero ingorghi paurosi.

Lo scopo di questi cartelli è quello di scaricare le responsabilità in caso di incidenti dovuti al fondo.”

Molti utenti ricordano che da gennaio 2023 “La strada provinciale Braccianese sarà oggetto di riqualificazione. Quindi anche il tratto di variante, cosiddetto ‘bis’, che ricade nel territorio di Roma, in particolare tra il bivio di via Cassia e la stazione della linea FL3 ‘Olgiata’, da tempo ammalorato da buche e avvallamenti pericolosi” e chiedono i tempi di realizzazione dei lavori pubblici annunciati.

Sulla richiesta di manutenzione della provinciale era stata avviata una raccolta firme e la Braccianese è stata inserita quale intervento essenziale e indifferibile, nell’ambito

del programma Giubileo 2025, per cui Anas dovrebbe effettuare la manutenzione straordinaria della strada per tutti i 31 chilometri.

Gli utenti chiedono un rifacimento profondo di tutta la Braccianese, senza dover attendere il 2025, per prevenire nuovi incidenti e danni a veicoli, motocicli ed utenti della strada.

#romanord

© Articolo di Luca Pagni per Zona Roma Nord

+2

Tutte le reazioni: