Campagnano: orto dell’amicizia al Santuario del Sorbo

L’associazione Stoplastica sta portando avanti un’iniziativa che promuove la condivisione di lavoro, passione e alimenti biologici sani, attraverso la creazione di un’orto dell’Amicizia. L’idea alla base di questa iniziativa è quella di coltivare ortaggi biologici e sani, e distribuirli a chi ne ha bisogno.

L’iniziativa prenderà il via a maggio presso il santuario del Sorbo, nel Comune di Campagnano, ma sarà condiviso anche dall’intera comunità del Comune di Formello, nella provincia di Roma, in collaborazione con i frati. Le piantine per l’orto verranno donate dall’Ente Agraria di Campagnano, mentre la truppa di volontari sarà capitanata da Giuseppe Mazzaferri della MG Giardinaggio. L’invito è aperto a tutta la cittadinanza, che potrà partecipare attivamente alla coltivazione e alla distribuzione degli ortaggi.

L’obiettivo dell’associazione è di ripetere questo appuntamento ogni anno, coinvolgendo sempre più persone e creando una rete di solidarietà che si basa sulla condivisione e sull’aiuto reciproco. Grazie a questo progetto, si promuove la coltivazione di ortaggi biologici e sani, che contribuiscono alla salvaguardia dell’ambiente e alla tutela della salute umana.

Inoltre, l’iniziativa dell’orto dell’Amicizia rappresenta un’occasione per creare un legame tra le persone, attraverso il lavoro comune e la condivisione di un obiettivo comune. Questo progetto dimostra che è possibile promuovere lo sviluppo di una comunità solidale e sostenibile, in cui l’aiuto reciproco e la condivisione diventano i pilastri fondamentali della vita quotidiana.

In conclusione, l’orto dell’Amicizia rappresenta un’iniziativa lodevole, che promuove la coltivazione di ortaggi biologici e sani, la tutela dell’ambiente e la creazione di una comunità solidale e sostenibile. Grazie all’impegno dell’associazione Stoplastica e dei volontari, sarà possibile realizzare questo progetto e portare avanti un’idea che rappresenta una risposta concreta ai bisogni della società contemporanea.

©️ Articolo di Luca Pagni per Zona Roma Nord