A partire dal 6 ottobre, le ferrovie regionali riprenderanno il servizio al 100%. Dal lunedì 25 settembre, invece, ci sarà una parziale riattivazione al 65%.
Questo è quanto è stato annunciato da Trenitalia-Fs durante il vertice convocato dalla Regione per affrontare i gravi disagi subiti dai pendolari nelle scorse settimane.
Il meeting ha visto la partecipazione dei sindaci dei comuni laziali interessati dai disagi.
Se il consumo anomalo dei “bordini,” cioè il materiale dove si incontrano binari e ruote, rimarrà ai livelli attuali, verranno ripristinati in media tre treni al giorno.
A partire da venerdì 29 settembre, si prevede di raggiungere circa il 93% del servizio normale, per poi tornare al 100%.
Nel frattempo, a partire da lunedì, ci saranno più vagoni disponibili sulla linea Roma-Viterbo, sulla tratta tra Orte e Fiumicino e anche per i trasporti verso la Ryder Cup.
Nel frattempo, i pendolari stanno affrontando difficoltà crescenti. Alcune corse sono state riprese, ma i treni partono solo da Bracciano, lasciando molti passeggeri dei comuni a nord senza servizio.