Case, nella capitale in un solo anno +5,4% costo affitti e +6,7% acquisti. Ecco i due quartieri di Roma Nord in ascesa…

Affittare una casa a Roma costa sempre di più, come anche comprarla, e proprio il calo delle compravendite ha fatto schizzare la richiesta di locazioni, rendendole sempre più care e difficili da trovare, visto anche un lieve calo nell’offerta.

In pratica la situazione reddituale generale dei romani non fa che far peggiorare i prezzi.

È un circolo vizioso la situazione del mercato delle abitazioni nella capitale, secondo il report mensile di uno dei maggiori portali web che ospitano annunci immobiliari.

Gli affitti nel 2023 sono cresciuti del 5,4 per cento, mentre le case in vendita nello stesso periodo del 6,7 per cento.

Le zone di Roma più costose sono – come prevedibile – quelle del centro storico, da Piazza di Spagna a Piazza Navona, anche se vengono battute entrambe da Galleria Sciarra, via Minghetti, vicino trinità dei Monti, dove si arrivano a pagare 7mila 825 a metro quadro per comprare e 23,35 per affittare.

I quartieri dove gli immobili hanno preso più valore sono Caracalla, Aventino e San Saba.

Mentre a #romanord, vanno alla grandissima due zone in particolare, #Trionfale e #MonteMario con prezzi in fortissima ascesa.

Poi Pigneto, San Lorenzo e Casal Bertone, tutti in crescita di oltre l’11 per cento.