Dal 24 agosto 2021 il dipartimento SIMU del Comune di Roma ha ’installato e mai rimosso alcune barriere “new jersey” per creare una doppia corsia protettiva, ripromettendosi di far mettere in sicurezza alcune alberature pericolanti e la vegetazione lungo il costone franato nel tratto di via Cassia di fronte a via Igino Lega, in zona La Giustiniana a Roma nord.
Ad oltre 1 anno dallo smottamento non è ancora stato effettuato l’intervento di messa in sicurezza e circa un metro e mezzo di carreggiata è ancora occupato dai “new jersey”, restringendo la sede stradale per circa 100 metri, creando un restringimento anche per gli autobus ATAC di zona.
I residenti intervistati si domandano come mai non è stato sfruttato il mese di agosto, con minor traffico veicolare, per finire i lavori programmati e già finanziati, prima che riaprano le scuole il 15 settembre 2022 e prima che si torni a lavorare in uffici o negli esercizi commerciali.
Abbiamo documentato lo stato dei luoghi e le condizioni di pericoloso abbandono del marciapiede, da cui i pedoni vengono invitati a camminare sul lato opposto della via Cassia, senza la necessaria protezione delle strisce pedonali.
Una grande incuria è presente in quel tratto di marciapiedi con rifiuti e sterpaglie ovunque, in una delle strade più importanti di Roma nord.
Automobilisti e pedoni si augurano di poter veder risolta la criticità quanto prima.
Articolo e foto di Luca Pagni per Zona Roma Nord del 31 agosto 2022