Dal 27 settembre 2022 non è stata ancora bonificata né messa in sicurezza l’area in cui scoppiò un incendio su via Panattoni, all’altezza del civico 173.
La strada venne chiusa al traffico per i non residenti, per la presenza di un palo della luce pericolante.
Sul posto intervennero due autobotti dei Vigili del Fuoco per domare l’incendio.
Ad oggi i residenti lamentano che è ancora presente una rete di plastica arancione con cartello che indica dei fantomatici “lavori in corso” restringendo la carreggiata, con un costante rischio di incidenti a causa della scarsa illuminazione, e nonostante il muretto sia stato in parte riparato.
I residenti chiedono di conoscere i tempi in cui verrà risperta tutta la strada al traffico locale e sollecitano un intervento dell’ARPA Lazio, Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Lazio, per verificare gli indicatori ambientali tra via Italo Panattoni ed il Fosso di Monte Arsiccia o Fosso d’Acqua Traversa.
I residui incendiati e arrugginiti sono un potenziale pericolo per l’ambiente.
Siamo andati sul posto ed abbiamo documentato la situazione. Le foto parlano da sole.
© Testo e foto di Luca Pagni per Zona Roma Nord





Tutte le reazioni:
33