Cassonetti con indicatori tattili per non vedenti

Il presidente della sezione romana dell’UICI, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, Giuliano Frittelli, con il direttore generale di AMA ha dato l’avvio alla sperimentazione degli indicatori tattili posizionati sui cassonetti per permettere alle persone con disabilità visive di conferire correttamente i rifiuti differenziati.

“Si rende così operativo il protocollo d’intesa siglato presso il Comune di Roma da AMA ed UICI (lo scorso 17 gennaio 2023, ndr), un atto di attenzione e inclusività per agevolare i cittadini non vedenti o ipovedenti in un’azione quotidiana importante per la corretta gestione dei rifiuti domestici”.

Lo dichiara l’assessore all’ambiente di Roma Capirale, Sabrina Alfonsi, in foto con il presidente dell’UICI.

AMA, inoltre, si impegna ad individuare modalità alternative e compatibili con le disabilità visive per consentire al maggior numero possibile di utenti di accedere agevolmente al servizio di ritiro gratuito a domicilio di tutti quei materiali che normalmente debbono essere conferiti a cura dell’utente presso i Centri di Raccolta, di partecipare alle raccolte gratuite di rifiuti particolari e ingombranti con postazioni straordinarie su strada e di prenotare gli appuntamenti agli sportelli della Tariffa Rifiuti.