Quando nel 1962 uno dei piloni del Ponte Flaminio cedette, si corse ai ripari costruendo a pochi metri di distanza un “ponte Bailey” in zona Tor di Quinto. Questo tipo di struttura, ideata dall’ingegnere inglese Donald Bailey (1901-1985), si era diffusa soprattutto in ambito bellico, perché poteva essere installata e smontata in poco tempo grazie all’utilizzo di elementi modulari (travi reticolari in acciaio). Nel 1964 il ponte Flaminio venne riparato, mentre la struttura modulare del ponte Bailey rimase in piedi ancora alcuni anni, fino al 1970, prima di essere abbattuta. Negli ultimi anni si è parlato molto del potenziale recupero

TEVERE DAY V edizione 6-7-8 ottobre
Il 2 ottobre, con la Conferenza stampa in Campidoglio, partirà la nuova edizione del Tevere Day e dal sito, www.tevereday.org, potrete vedere tutti gli eventi