Chiesa titolata ai SS. Lorenzo e Urbano a Prima Porta lungo la via Flaminia: sappiamo che la chiesa dedicata in origine a San Lorenzo de Obra era stata fondata all’inizio del XII secolo, quindi almeno 900 anni fa .
La chiesa era stata eretta a ridosso di un arco romano probabilmente appartenente ad un acquedotto, le cui caratteristiche tecniche suggeriscono la datazione al IV secolo d. C.; l’arco, dal quale deriva il nome Prima Porta, come primo ingresso a Roma per chi veniva da nord dalla via Flaminia, oggi in stato di completo disfacimento, era ancora in piedi nel 1660 e nel 1662, quando venne riprodotto insieme alla chiesa nei disegni del catasto di Alessandro VII, che rappresentano la fonte figurativa più antica e certamente l’unica che ci restituisce l’immagine della chiesa come era stata voluta dal suo ri-fondatore, Urbano VIII Barberini.
