Contrasto spreco del cibo, siglata intesa con Banco Alimentare Roma. Tutto con una app. Si parte dal Municipio III (Montesacro)

Promuovere azioni volte al contrasto dello spreco alimentare a beneficio delle persone più svantaggiate attraverso l’utilizzo di una app dedicata. È quanto prevede il protocollo d’intesa tra Roma Capitale e l’Associazione Banco Alimentare Roma approvato dalla Giunta capitolina con una delibera presentata dall’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi.

In particolare, il protocollo prevede l’avvio di attività congiunte, con il coinvolgimento dei Municipi, per diffondere sul territorio la web app ‘Stasera Offro Io ’. Obiettivo: ridurre gli sprechi attraverso il recupero delle eccedenze alimentari che vengono rese disponibili ad enti di volontariato che operano per l’assistenza ai più fragili o direttamente a chi ne faccia richiesta.

Il progetto prende avvio nel Municipio III per poi estendersi a tutti gli altri nei due anni previsti dalla durata protocollo.

COME FUNZIONA LA APP

Stasera Offro Io è una piattaforma web-based accessibile anche da smartphone, creata e gestita dall’Associazione Banco Alimentare Roma ODV, che facilita l’incontro tra domanda e offerta di eccedenze alimentari a diretto coinvolgimento e beneficio dei gruppi familiari bisognosi.

Stasera Offro Io consente il recupero dell’invenduto giornaliero dei piccoli operatori del settore alimentare distribuiti sul territorio (panifici, ristoranti, macellerie, pescherie, ortofrutta, e così via) che può essere ritirato direttamente dalle persone in difficoltà: abilitate dagli Enti caritiativi che garantiscono loro l’assistenza alimentare di cui necessitano, le persone assistite vengono coinvolte attivamente nel recupero delle eccedenze alimentari di cui risulteranno i beneficiari finali.