Croce Rossa Italiana e TRICOSTARC insieme per il progetto Hair Smile di donazione dei capelli

 Donare i  capelli nel terzo settore e le sue criticità 

Fin dal Medioevo l’assistenza sociale era retaggio esclusivo delle Opere Pie. L’Opera Pia nasce come Congregazione di carità composta da donne provenienti da famiglie aristocratiche. Molto del loro tempo era dedicato alla cura dei bisognosi. Con l’Unità d’Italia avvengono le prime regolamentazioni, la prima risale alla Legge Rattazzi del 3 agosto 1862, che fece emergere un malcelato clientelismo, rimasto per molto tempo il punto critico del volontariato ed il punto debole nella percezione dei cittadini. Successivamente nel 1882 il governo era autorizzato a dirigere il corpo morale dell’Associazione Italiana della Croce Rossa, cuore pulsante dei futuri movimenti di volontariato. Fu esonerata dai vincoli delle opere pie e assoggettata ai Ministri della guerra. Nel corso della storia, il volontariato ha attraversato momenti di alternanza tra laicità e religiosità.(…)

(cfr Un taglio netto. Il dono dei capelli di Giusy Giambertone e Paola Napoleone, edito Harpo)

Tutto è nato da questo libro “Un taglio netto. Il dono dei capelli” scritto da Giusy Giambertone, presidente Tricostarc Onlus, docente di Tricologia protesica,  insieme Paola Napoleone, psicologa clinica e pubblicato a Gennaio 2022 

Contemporaneamente  arriva una telefonata ed un invito a condividere con la CRI il progetto Hair Smile di Donazione dei capelli. La telefonata arriva da Chiara Mancini che in precedenza aveva donato al progetto Hair Smile i suoi capelli.

Coincidenza o Sincronicità ? 

Non lo sappiamo ma di fatto da allora Giusy Giambertone ha iniziato a formare i volontari della CRI della provincia di Roma con i corsi ODSOT e a partecipare ad eventi sul Dono dei capelli.

I volontari comunicano la donazione dei capelli sia con contatto dal vivo promozionando il Protocollo della donazione sia attraverso il web.

Di recente, a settembre 2023 una giovane volontaria CRI ancora minorenne è venuta a donare i capelli per il progetto Hair Smile …   ”essendo minorenne non posso ancora donare il sangue e quindi dono di me i capelli, l’unica parte di me di cui posso liberamente disporre”. Grazie ad Alice Sibilla, alla mamma Alessandra Nardini volontaria CRI, a tutto il #ComitatodiAprilia e a tutte le sedi che tanto si prodigano per la diffusione del gesto DONO dei capelli.

In foto Giusy Giambertone, Presidente Tricostarc onlus – Tricologia Solidale