Da febbraio ci saranno i droni ad aiutare il lavoro della Polizia Locale

A partire dal mese di febbraio i vigili urbani avranno in dotazione 10 droni, che diventeranno 30 alla fine dell’anno, per controllare dall’alto discariche illegali, accampamenti abusivi, irregolarità edilizie, ma anche per ricostruire la dinamica dei maxi incidenti e per ritrovare bambini e anziani che si perdono nei parchi.

Per ora escluso l’impiego del sorvolo generalizzato, perché per quel tipo di controllo del territorio esistono già le telecamere. Il comando generale di via delle Consolazione sta chiudendo gli accordi con Enac per disciplinare il servizio. Sempre l’aviazione civile ha già formato 60 agenti, tra cui lo stesso Comandante Angeloni, a pilotare correttamente un drone ed ottenere così anche il patentino necessario.

La Raggi aveva già acquistato 10 velivoli e Gualtieri è pronto a comprarne altri 20, perché sostituiranno anche il servizio di elicotteri (più costoso).

Di questi 10 droni, 9 sono di basso peso e quindi più maneggevoli, mentre uno ha una doppia telecamera con sensori termici.