Dopo 550 anni a Venezia verrà riconiata la prima Lira della storia italiana

Mercoledì 19 ottobre alle ore 15:00 a Venezia, Piazza San Marco 13, nella Biblioteca Nazionale
Marciana, già sede dell’antica zecca della Serenissima, alla presenza di esponenti della cultura,
dell’arte e della politica, della Regione Veneto e del Comune di Venezia, madrina Katia Ricciarelli, avrà luogo la cerimonia simbolica per ricordare l’antica Lira Tron del 1472. A margine
dell’evento, interventi sul tema “Dalla Lira Tron alla Lira italiana e all’Euro, fino alle nuove forme
di monetazione elettronica”.
Un antico bilanciere monetario conierà nuovamente la storica moneta dopo 550 anni, in
occasione delle Celebrazioni per i 20 Anni della lira e dell’euro.
La lira Tron o “Trono” così denominata dal 68° Doge della Repubblica di Venezia Niccolò Tron,
rappresenta un unicum storico. D’argento, incisa da Antonello di Pietro, pesava 6.5 grammi e
con diametro di 28 millimetri.
Le Celebrazioni hanno avuto inizio nel 2002 alla Fontana di Trevi con
Alberto Sordi per continuare l’anno successivo con Sophia Loren e nel
2012 per il decennale in Campido- glio. Il programma di quest’anno è
stato presentato sotto l’alto patroci- nio del Parlamento Europeo lo
scorso 28 febbraio a Roma sempre alla Fontana di Trevi dall’ ideatore
Sandro Sassoli e dalla conduttrice tv Mara Venier.