Ecco perché i biglietti ATAC costeranno due euro.

La situazione finanziaria dell’ATAC è sempre peggiore, con un debito enorme e gli introiti che non sembrano voler aumentare la dirigenza della società di trasporti farà probabilmente scattare l’aumento di biglietti e abbonamenti a partire da luglio di quest’anno.

I motivi del buco enorme che fa sprofondare sempre maggiormente l’ATAC sono numerosi. Tra tutti sicuramente il fatto che Roma è una delle uniche metropoli dove il biglietto non si fa a bordo e dove, comunque, non viene controllato dall’autista al momento dell’entrata (utile sarebbe aprire solo la porta davanti, per esempio). Per molti anni i controllori sono stati più una leggenda che una realtà, con una gran parte di coloro che sfruttavano il servizio bus che non hanno mai pagato un biglietto in vita loro.

Certo è, che il comune ora si trova costretto a finanziare enormi manovre per saldare un debito che, sicuramente, non sarà sanato da 50 centesimi in più di biglietto.

Cambierà mai il trasporto pubblico della città eterna?

RML per Zona Roma Nord