Un bigliettino in un mazzo di fiori con la frase “Per aspera ad astra», (traducibile con “attraverso le asperità sino alle stelle”) e firmato Elon. Così Musk, il miliardario sudafricano proprietario di Tesla, SpaceX e X, una volta chiamato Twitter, ha deciso di omaggiare Giulio Cesare.
Il mazzo è stato posato intorno al tempio dedicato al grandissimo console e dittatore romano, nel quale oggi si lanciano monete e fiori in onore dell’imperatore, che proprio in quel tempio fu cremato nel 44 a.C dopo il Cesaricidio delle idi di marzo.
Chiunque abbia passato almeno 5 minuti sui social avrà notato quanto gli americani amino l’impero romano, con la domanda “quanto spesso pensi all’impero romano?” che è diventata un vero e proprio trend online.
Il messaggio comunque è chiaro, Musk vuole raggiungere le stelle e, probabilmente, ci riuscirà con la sua agenzia spaziale SpaceX, che punta a rendere possibile la colonizzazione di Marte da parte del genere umano in un futuro non così lontano.