Enorme nido di Vespa germanica, lungo più di un metro nel ripostiglio di una villa a Sacrofano

La temuta vespa di terra continua a nidificare nei centri urbani e negli ambienti domestici e stavolta con un nido della lunghezza record di oltre 1 metro.

Si è accorto per caso della presenza degli insetti pungenti uno dei tre anziani residenti nella villa.

“Non entriamo quasi mai nel ripostiglio – ha detto – per fortuna non ho urtato il pallet di legno dove gli insetti, silenziosamente avevano realizzato una vera e propria fortezza di cellulosa, probabilmente mi avrebbero assalito con conseguenze immaginabili”.

Facciamo veramente attenzione, la Vespula germanica è un imenottero che di solito nidifica sotto terra, ma recentemente, forse a causa dell’agricoltura sempre più meccanizzato, ha scelto di sfruttare i ripari artificiali, è un insetto utile e pacifico in natura, ma se disturbato volutamente o accidentalmente, risulta molto aggressivo e determinato a difendere il nido.

L’esperto etologo Andrea Lunerti è riuscito a bonificare l’area e salvare gli anziani da questa criticità.