Fabio: un esempio da seguire …

Un dipendente Atac ha riconsegnato ad una signora la borsa piena di contanti che aveva dimenticato a bordo del tram 19 che lui conduceva.

Il conducente si chiama Fabio ed appena giunto al capolinea del 19 a piazza Risorgimento, si è accorto di una borsa da donna lasciata incustodita sul sedile con dentro vari oggetti personali: cellulare, portafoglio con carte di credito e 650 euro in contanti.

Una piccola distrazione può capitare a tutti…

L’autista Fabio ha allertato la Sala Operativa Atac e le Forze dell’Ordine perché rintracciassero la proprietaria per una riconsegna d’urgenza.

L’articolo 930 del Codice Civile, stabilisce che – su richiesta del ritrovatore – il proprietario dei soldi o del portafoglio smarrito ha il dovere di corrispondere un premio. L’importo della ricompensa va così calcolato:

1/10 (10%) della somma ritrovata se inferiore a 5,16€;

1/20 (5%) della somma ritrovata se superiore.

Ad esempio se trovate 100€ per strada avrete diritto a 5€ di ricompensa; un piccolo riconoscimento per essere stati degli onesti cittadini.

Dal suo profilo social Fabio Scalera sottolinea che “Vedere la signora felice in lacrime per aver ritrovato la sua borsa mi ha commosso. Mi ha ringraziato, ma in quel momento rappresentavo l’azienda e tutti i suoi dipendenti, quindi ringraziava tutti noi”.

L’autista Fabio Scalera non ha chiesto alcuna ricompensa in denaro. Ma la ricompensa gliela darà la città premiandolo a fine anno in Campidoglio con la medaglia di Roma Capitale.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 7 persone, attività all'aperto e il seguente testo "E.N.A.L 19 7077"