False polizze assicurative online con prezzi troppo convenienti, occhio alle truffe.

Stanno aumentando su Internet annunci che sponsorizzano false polizze assicurative per auto e moto a dei prezzi estremamente convenienti.

Però attenzione, la vittima è convinta di navigare sul sito ufficiale dell’assicurazione, ma non è così. In seguito per la stipula del contratto l’importo deve essere saldato attraverso una ricarica sulla carta prepagata del presunto assicuratore.

Ma dopo aver effettuato il pagamento, in realtà gli utenti hanno scoperto di non essere assicurati.

Consiglio perciò di verificare sempre la veridicità delle proposte delle compagnie assicurative attraverso i loro canali ufficiali.

Può inoltre essere utile cercare su internet se esistono segnalazioni simili fatte da altri utenti e, nel dubbio, di verificare sul sito I.V.A.S.S. (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni), la lista delle compagnie italiane ed estere ammesse ad operare in Italia e l’elenco di avvisi di casi di contraffazione o di società non autorizzate.