- Il Parco Sportivo del Foro Italico apre le porte al pubblico con il progetto “Urban Sport”.Bambini, adulti e anziani hanno già da qualche giorno la possibilità di praticare attività sportiva in diverse aree del Parco: l’Albero fitness, la Grand Stand Arena (all’interno della quale è stata installata nuovamente una palestra a cielo aperto), e lo skate-park dello Stadio Pietrangeli con rampe e scivoli nel massimo rispetto dei protocolli anti-Covid. Strutture dedicate ai cittadini di ogni età con accesso gratuito sette giorni su sette. Un’area è stata riservata in esclusiva ai bambini del Foro Italico Camp, il centro estivo di Sport e Salute attento all’ambiente e al sociale.Per incentivare il ritorno all’attività motoria di base, poi, sono state ripristinati per gli over 65 i corsi di tennis e le lezioni di nuoto gratuite presso il Circolo del Parco. Un’iniziativa, già avviata con successo lo scorso anno subito dopo il lock-down, che consentirà ad una fascia importante della popolazione di combattere la sedentarietà e fare movimento.
Info: www.sportesalute.eu