La situazione per i pendolari del Lazio sembra finalmente migliorare dopo un periodo di ritardi e cancellazioni dovuti a problemi alle ruote dei treni, noti come “bordini” laterali, che hanno richiesto manutenzione straordinaria da parte di Trenitalia e Rfi.
Questi problemi erano causati da un consumo anomalo delle ruote, aggravato dalle alte temperature che facevano seccare un grasso speciale utilizzato per la lubrificazione dei binari.
Tuttavia, Trenitalia e Rfi ora assicurano che i treni nel Lazio sono tornati regolari. Hanno lavorato intensamente per ripristinare al 100% i servizi precedentemente soppressi, anticipando la data prevista di ritorno alla normalità dal 6 ottobre, come concordato con la regione Lazio.
Per affrontare il problema delle ruote dei treni, Rfi ha migliorato la lubrificazione automatica e manuale dei punti critici e ha installato nuovi “ingrassatori”. Nel frattempo, Trenitalia ha monitorato i passaggi dei treni anche di notte, individuando i punti più critici, migliorando la superficie dei binari con mezzi pesanti e accelerando la sostituzione delle ruote.
Le promesse fatte ora sono che le corse dei treni nel Lazio non subiranno più interruzioni e che si presterà la massima attenzione per garantire la mobilità dei pendolari e degli studenti, ottimizzando l’uso dei treni.
I pendolari, per ora, risalgono sui treni. Ma con un occhio chiuso e uno aperto. La diffidenza verso il trasporto pubblico da queste parti, purtroppo, non è mai troppa.