Il 25 aprile, Anniversario della Liberazione, e il primo maggio, Festa dei Lavoratori, sara’ possibile visitare gratuitamente i principali siti archeologici della Soprintendenza Speciale di Roma.
Tra questi, ingresso gratuito nei due siti archeologici in zona Via Flaminia (Prima Porta): l’Arco di Malborghetto e la Villa di Livia.
Sono luoghi che – si legge nella nota – raccontano episodi della vita di grandi personaggi, tra storia e leggenda. Come quella di Costantino, che proprio nei pressi di Malborghetto ebbe in sogno la visione di una croce di luce con la scritta in hoc signo vinces (con questo segno vincerai) e il giorno successivo sbaraglio’ le truppe di Massenzio nella grande battaglia di Ponte Milvio nel 312 dopo Cristo.
E la storia di Livia Drusilla, moglie di Augusto, evocata dalle strutture antiche ancora visibili della sua villa, come le camere da letto, l’atrio, la zona di rappresentanza, oltre ad alcuni affreschi e mosaici che rivestivano pareti e pavimenti.
Due giorni ideali per scoprire l’archeologia a due passi da casa.

Tutte le reazioni:
77