Un progetto innovativo e funzionale, basato sulla restaurazione di tutti i monumenti già presenti e sulla creazione di nuove strutture. Gli 80 milioni già stanziati da Draghi diventeranno 100 grazie a Sport e Salute, con l’obiettivo di dare nuova vita alle strutture, per creare un centro sportivo di ultima generazione nel cuore di Roma.
Oltre ai già iniziati lavori di ristrutturazione della Casa delle Armi, il piano prevede la costruzione entro 3 anni di aree verdi attrezzate per lo sport, viali alberati ma anche playground aperti giorno e notte per garantire lo sport 24 ore su 24 a tutti i cittadini.
Il progetto è, indubbiamente, maestoso. Un’area che lentamente sta perdendo il proprio lustro potrebbe diventare, se tutto va bene, uno dei più importanti parchi urbani multifunzionali d’Italia, con aree digitali, sportive e di relax in mezzo al verde e alla storia.