Servizi specifici, sinergia tra i Falchi della Squadra Mobile e gli agenti dei Distretti e dei Commissariati, insieme all’attività h24 del controllo del territorio, hanno consentito di assicurare alla giustizia altre sette persone per reati predatori.Mercoledì scorso, gli agenti del commissariato Villa Glori hanno arrestato un cittadino moldavo gravemente indiziato di furto aggravato su un autoveicolo. In particolare, transitando in Viale Tiziano, gli agenti hanno notato l’uomo che armeggiava all’interno di una macchina di grossa cilindrata, in sosta dietro una siepe. I poliziotti hanno spento i fari e si sono avvicinati al 40enne che, accortosi della loro presenza, si è dato a precipitosa fuga insieme ad un complice. Inseguendolo a piedi per circa un chilometro, i poliziotti sono riusciti a bloccarlo dopo una breve colluttazione. All’interno del suo zaino sono stati rinvenuti molti oggetti e arnesi atto allo scasso, anche di fattura sofisticata. Il complice, invece, è riuscito a dileguarsi. L’autovettura presa di mira era stata già aperta e alcuni accessori erano stati smontati. Una successiva perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’arrestato ha permesso di rinvenire attrezzatura atta allo scasso, software e centraline per forzare autovetture e disinserire gli allarmi, svariati pezzi e parti di costose autovetture di grossa cilindrata, probabilmente provento di furti. Dopo la convalida dell’arresto, nei suoi confronti è stato disposto l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria tutti i giorni.Ad essere arrestati, poiché gravemente indiziati di rapina aggravata, anche due cittadini romeni di 44 e 49 anni, con precedenti di polizia, che, dopo essere entrati in un negozio di alimentari in via della Pineta Sacchetti, hanno richiesto ad un dipendente due birre in regalo e, al suo rifiuto, lo hanno colpito ripetutamente al volto fino a farlo cadere in terra. Subito dopo, si sono impossessati di alcune bottiglie di bevande alcoliche, prendendole dal banco frigo. Grazie all’immediato intervento degli agenti della Polizia di Stato della Sezione Volanti e del Distretto Aurelio, i due sono stati bloccati e arrestati per rapina aggravata. Dopo la convalida è stata disposta per entrambi la custodia cautelare in carcere.Ieri gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Prati, al termine di una attenta attività di indagine, hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Roma, nei confronti di un 30enne gravemente indiziato di rapina e lesioni aggravate. L’arrestato, l’1 marzo scorso, dopo aver minacciato un avventore seduto all’esterno di un bar, pretendeva che questi gli pagasse da bere oltre che consegnargli dei soldi. Al diniego dell’altro, il 30enne con violenza lo colpiva con un pugno facendolo cadere a terra. Non contento, continuava a sferrare calci sul volto e sul corpo della vittima, derubandolo di 40 euro per poi scappare. Il ferito riportava una prognosi di 30 giorni. Le successive indagini permettevano agli investigatori di risalire all’identità dell’aggressore, per il quale veniva richiesta l’emissione della custodia cautelare in carcere.

Flaminia: galleria ancora al buio dal 2020
Lungo la via Flaminia la galleria che porta al cimitero Flaminio di Prima Porta è completamente al buio dal 2020. Gli automobilisti sono costretti ad