L’ultima mossa dei ladri per svaligiare gli appartamenti di chi è in vacanza è quella di usare l’acido nitrico. Con una siringa viene introdotto nella serratura ed è capace di divorare tutto il blocco che permette la chiusura della porta blindata.
L’acido nitrico infatti è altamente corrosivo e chimicamente attivo. Reagisce con tutti i metalli, tranne l’oro e il platino, è incolore e ha un odore estremamente pungente. Proprio per le sue proprietà corrosive, l’acido nitrico permette di dissolvere i microcomponenti meccanici dei cilindri delle serrature e di poter aprire facilmente la porta blindata.
Una volta che l’acido ha eroso abbastanza metallo, la serratura può essere aperta facilmente con un colpo secco, con una chiave di forza, aprendo anche una porta blindata con serratura a cilindro europeo e protezione tradizionale (quelle con la fenditura guida chiave a vista).
Attenzione, se sospettate che sia stato spruzzato qualcosa nella serratura non vi avvicinate assolutamente.
L’utilizzo dell’acido nitrico è pericoloso e può causare gravi danni alle persone, se respirato può provocare polmoniti e causare infiammazione cronica del tratto respiratorio e ridotta funzionalità polmonare.
Per prevenire l’utilizzo dell’acido nitrico, è possibile proteggere le serrature con coperture magnetiche dotate di un meccanismo a rotazione frontale rigorosamente realizzato in acciaio inox; queste protezioni, al momento, sono l’unica linea di difesa. Chiedere al proprio fabbro di fiducia.