Giornata mondiale del riciclo

Il 18 marzo è la Giornata Mondiale del Riciclo, ricorrenza dedicata a celebrare l’importanza della corretta differenziazione dei rifiuti per lo sviluppo di un’economia circolare, che valorizzi appieno le risorse e tuteli il futuro del pianeta.E’ stata introdotta nel 2018 dalla Global Recycling Foundation per promuovere e sensibilizzare i cittadini, le imprese e i governi di tutto il mondo sull’importanza della raccolta differenziata e del riciclo.Riciclare è un’azione fondamentale per evitare il fenomeno dell’inquinamento e dell’effetto serra e aiutare il nostro pianeta a vivere più sano e più a lungo per il bene di tutti.Ogni anno la terra produce miliardi di tonnellate di risorse naturali che, però, sembrano non bastare più perché la richiesta mondiale di utilizzo di queste risorse è sempre maggiore e piano piano si stanno esaurendo.Riciclare diventa una parte fondamentale per dare nuova vita ai rifiuti e prolungare il loro ciclo di utilizzo risparmiando risorse naturali importanti. Riciclare, però, non solo permette di risparmiare risorse naturali ma permette anche di:ridurre l’inquinamento causato dai rifiuti, riducendo le sostanze chimiche nocive e i gas rilasciati dai rifiuti che sono una delle cause dell’effetto serra;utilizzare meno energia, riciclare infatti permette di risparmiare energia rispetto alla produrre da zero e in questo modo si può ridurre l’emissione di anidride carbonica necessaria per la produzione di energia.Il riciclaggio è quindi parte integrante del ciclo del cambiamento climatico e può contribuire a tutti gli effetti a promuovere e proteggere la sostenibilità globale. Si calcola che il riciclaggio dovrebbe consentire di risparmiare oltre un miliardo di tonnellate di emissioni di CO2 entro il 2030.In Riciclo riveste un ruolo ancora più importante in questo momento che vede le aziende del nostro paese a corto di materia a costi esorbitanti.Riflettiamo e ricicliamo.Condivisioni: 3Mi piaceCommentaCondividi