Al Parco Papacci è stata divelta una fontanella e chi lo frequenta chiede un intervento da parte delle istituzioni competenti, le quali dicono di aver allertato ACEA per risolvere rapidamente il problema.
Mercoledì 10 agosto 2022 alle ore 12 avevamo già visitato il Parco Papacci, tra via Veientana e Grottarossa, in zona Cassia.
Sul posto avevamo trovato una produzione televisiva che stava girando una serie televisiva per le reti Mediaset.
Entrando nel parco avevamo notato che il verde orizzontale era stato sfalciato, non c’era più l’erba alta, ma ciò che restava era una desolante distesa di prato secco, non curato.
L’area cani ha poche zone d’ombra, una unica fontanella che eroga acqua a filo, una recinzione rattoppata dai cittadini che frequentano il parco con vecchi stendini o con tavole rotte. In tutto il Parco Papacci notiamo cumuli di forasacchi, pericolosi per i cani.
Nonostante i cartelli all’ingresso indichino che il Parco sia un’area videosorvegliata, i frequentatori di questo polmone verde ci hanno indicato secchioni strapieni o con tanti rifiuti a terra, non raccolti, panchine rotte, manti stradali divelti, giochi per bambini imbrattati e zone dove nei fine settimana si incontrano persone che turbano la quiete pubblica, con rumori ed illuminazioni moleste per i residenti intorno al Parco Papacci (che dicono di aver più volte filmato e denunciato), allacci abusivi ai pali della luce pubblica e gruppi elettrogeni con impianti audio molto invasivi e disturbanti.
Le fontanelle gettano acqua in modo continuo, pur non creando pozzanghere o allagamenti, perché senza rubinetti regolatori del flusso.
Ci hanno segnalato auto e motorini rubati ed abbandonati da tempo nei parcheggi e già segnalati alla Polizia Locale di Roma Capitale ed alla centrale unica del 112. Nell’area verde si trovano spesso, ma in particolar modo pomeriggio e sera, ragazzi intenti a vendere sostanze stupefacenti.
Intorno ai parcheggi troviamo tanti rifiuti.
Chi frequenta ogni giorno il Parco Papacci si dimostra interdetto dal fatto che negli anni i problemi locali tornano ad essere sempre gli stessi, nonostante ci siano diversi atti politici in cui le istituzioni locali vengono impegnate a trovare soluzioni adeguate per garantire legalità e sicurezza nei parchi della zona di via Grottarossa.
Dopo aver segnalato il tutto sui social, abbiamo avuto come risposta un impegno a trattare il tema a settembre 2022 quando si potrebbe tenere presso il Parco Papacci un sopralluogo istituzionale, con conseguente verbale da indirizzare agli uffici competenti.
Oggi 18 agosto, visto che Acea era al Parco ha provveduto a riparare la fontanella, grazie all’intervento dell’Ass.Luigina Chirizzi
Articolo e foto di Luca Pagni per Zona Roma Nord




