Dal 1 marzo al 22 maggio 2022 alla Galleria Borghese si potrà visitare la mostra “Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura”, la prima di una serie di mostre internazionali dedicate al Maestro del Seicento italiano. La mostra ruota attorno al ritrovato dipinto di Reni ‘Danza campestre’, risalente circa al 1605. Il dipinto, prima disperso e poi ricomparso nel 2008 sul mercato antiquario londinese come anonimo bolognese, dopo le opportune verifiche attributive, è stato riacquistato dalla Galleria nel 2020 e da un anno è tornato a fare parte della collezione del museo.Attraverso l’esposizione di oltre 30 opere, la mostra prova a ricostruire i primi anni del soggiorno romano dell’artista, la sua passione verso l’antico e il Rinascimento, il confronto con Caravaggio da lui conosciuto e frequentato e i rapporti con i suoi committenti. Una visita da non perdere
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Articoli correlati:









