I romani si rassegnano a non differenziare i rifiuti?

La differenziata dell’Ama non funziona, la raccolta porta a porta non è adeguatamente organizzata e così costa 75 milioni l’anno. Il problema sta nel fatto che, con i cassonetti aperti e incustoditi, i cittadini sono ormai rassegnati, e molti oramai disamorati, non differenziano nemmeno più, soprattutto non dividono la carta dalla plastica, finisce tutto mischiato, quindi manca il riciclo e per portarli alla discarica i costi aumentano. Al contrario, se i due materiali venissero divisi, si potrebbe arrivare ad un ricavo di 16 milioni di euro. Tra l’altro, i cassonetti sono troppo spesso debordanti, i cittadini lasciano i sacchetti su strada, i compattatori passano e raccolgono tutto insieme, così la differenziata ormai è ferma al 46%.