In Italia le auto elettriche non prendono piede, il confronto “IMPIETOSO” con gli altri Paesi UE

Nei primi 6 mesi del 2023 in Unione Europea sono state immatricolate 703.586 automobili elettriche, cifra superiore del 53% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente, per una quota di mercato complessiva del 12,9% (su un totale di 5.438.653 immatricolazioni in UE).

In Europa del nord piacciono e le acquistano quasi 4 persone su 10.

Il Paese nel quale le vetture a batterie godono di maggiore popolarità, in proporzione alle vendite, infatti, è la Svezia, dove tra gennaio e giugno 2023 ne sono state vendute 52.439 unità, per una quota sul totale del 37,3%. Segue la vicina Finlandia, dove 15.300 immatricolazioni consegnano alle elettriche una proporzione del 32,6%.

In risalita le auto “a spina” invece in Germania, dove in sei mesi hanno trovato un proprietario 220.244 unità, su un totale di immatricolazioni di 1,23 milioni di vetture. In miglioramento anche la Francia, con 137.919 vendite, ed i Paesi Bassi, a 58.272.

Male l’Italia, con il 3,9% sul totale, che si classifica agli ultimissimi posti, precisamente quintultima, davanti solo ad alcuni paesi dell’est Europa come Polonia, Croazia, Repubblica Ceca e Slovacchia.

Fonte dati: Unrae/Gazzetta