Già dalle prime settimane di questo secondo semestre 2021 si notano importanti segni di ripresa negli scambi immobiliari ed una certa tendenza ad acquisti “solidi” ovvero quei 100-120 metri quadri per metter su famiglia o allargarla. Una sorpresa in questo senso sono le preferenze dei nuovi acquisti: le periferie con verde. Il lock down ci ha costretto a chiusure forzate in casa e quindi la prossimità di spazi verdi dove fare attività fisica o anche solo camminare, rientrano nelle priorità di chi compra casa per la famiglia.
Il trend positivo, dopo mesi di chiusura, si ritiene si consoliderà anche nel prossimo quinquennio.
Molto ricercate in centro o nei quartieri storici le metrature 50-70 metri quadri. Case per single, o destinate ad affitti temporanei.
La Casa comunque resta il bisogno primario di acquisto degli italiani.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)