Maglia nera per incidenti alle vie consolari, in particolare via Nomentana e Magliana, al Lungotevere e al primo Municipio, in particolare il quartiere Prati, dato il numero di vetture che passano giornalmente.
E’ quanto emerge dalla top-10 delle vie piu’ pericolose realizzata nell’ambito della ricerca Lumsa ‘Analisi spazio-temporale degli incidenti stradali a Roma: determinazione delle componenti cicliche e dell’effetto di eccitazione’ realizzata sulla base dei dati forniti dal Comune di Roma da Pierfrancesco Alaimo Di Loro, ricercatore dell’universita’ Lumsa, e Marco Mingione, ricercatore dell’universita’ Roma Tre, e coordinata da Antonello Maruotti, professore ordinario di statistica della Lumsa.
Sul territorio cittadino si riscontrano numerosi punti a grande intensita’ di incidenti, spesso in prossimita’ di incroci con strade ad alto scorrimento o incroci a raso.
Nel dettaglio, le vie e i punti piu’ a rischio all’interno del territorio capitolino sono il Lungotevere tra ponte Vittorio Emanuele II e ponte Principe Amedeo; piazza Venezia; via Nomentana all’altezza del civico 1111; l’immissione su via Cristoforo Colombo da via dell’Acqua Acetosa Ostiense e via di Decima; via del Mare nell’immissione da via Nasso; via Prenestina all’altezza del cavalcavia Gra; via della Magliana tra via delle Vigne e via del fosso della Magliana; via Portuense in coincidenza con via Arturo Martini; lo snodo tra via Flaminia, corso Francia e via del Foro Italico; via Mario Fani nell’immissione con la galleria Giovanni XXIII.