Indagini e rilievi in corso per il raddoppio della linea ferroviaria tra Valle Aurelia e Vigna Clara

Dopo il nuovo e recente incendio scoppiato a Balduina sotto l’area di Proba Petronia, nel Parco Regionale Urbano del Pineto, tra il campetto di fondovalle ed i binari del treno, siamo tornati sul posto per verificare la situazione.

Seguendo le orme dei mezzi di soccorso, vigili del fuoco e protezione civile, abbiamo attraversato arbusti ed erbe non sfalciati, che si stanno seccando per la calura, e che costituiscono materiale ideale per il propagarsi dei roghi in caso di nuovi incendi.

Nonostante il Comune di Roma Capitale abbia dichiarato di aver lanciato un piano antincendio, in questa parte del Pineto non abbiamo notato sentieri frangifiamme, né idranti per le autobotti e per i mezzi antincendio. Tutto sembra abbandonato ed i residenti temono di doversi rivedere le fiamme a ridosso dei balconi o delle finestre, come già accaduto nel 2022.

L’unico aspetto positivo è l’aver appurato i lavori per la messa in sicurezza dell’area intorno ai binari, con lo sfalcio finalizzato esclusivamente al transito dei mezzi ed alla pulizia dell’area.

Nell’ambito della chiusura dell’anello ferroviario di Roma, per il raddoppio della linea Valle Aurelia Vigna Clara, sono in corso indagini e rilievi con il laser scanner su 8 tombini (da 1+310 ad 1+630 ) passando per il ponticello (1+363) commissionati da ITALFERR (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane) nell’ambito del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica (PFTE) della Gronda Merci di Roma, cintura Nord: Lotto 1A Valle Aurelia-Vigna Clara, proposto da RFI Direzione Investimenti Area Centro Progetti Roma.

©️ Testo e foto di Luca Pagni per Zona Roma Nord