Si sta avviando la realizzazione dei lavori di bonifica e di completamento della rete fognaria di Tragliatella, nella periferia nord di Roma. Un intervento atteso da anni dai cittadini e inserito nel quadro della riqualificazione delle zone più marginali di Roma Capitale.
In programma anche altri due interventi da finanziare con i fondi del Giubileo e il supporto dell’Anas: la manutenzione straordinaria di via Santa Maria di Galeria e della Braccianese, compresa la realizzazione di due rotatorie, una all’incrocio con l’Anguillarese e l’altra con via della Stazione di Cesano. L’obiettivo è assicurare ai cittadini di Tragliatella gli stessi servizi e lo stesso livello di sicurezza stradale previsti nel resto della città.
L’intervento è il primo del Piano Investimenti del Dipartimento Csimu del Campidoglio sull’annualità 2023 e richiede un investimento complessivo di 1,16 milioni di euro. Le operazioni prevedono la realizzazione dei lavori di bonifica e completamento della rete fognaria esistente, che si svilupperà su 1,3 chilometri. Acea effettuerà gli interventi necessari per prendere in carico la rete e collegarla al ‘Depuratore Tragliatella’ che è in corso di realizzazione. Le strade servite dalla nuova tubazione – per un totale di 40 nuove utenze/unità abitative – sono via Pettenasco, via Invorio, via Arborio, via Venaria, via Zubiena, via Andezeno, e via Alpette.
Le prossime tappe del programma di riqualificazione della zona riguarderanno un ulteriore ampliamento della rete fognaria e la ristrutturazione della rete idrica.