1700 Km da Canterbury in Inghilterra a Roma in Italia.
Nel 1994 è stata dichiarata “Itinerario Culturale Europeo” assumendo, alla pari del Cammino di Santiago di Compostela, una dignità sovranazionale.
Da Acquapendente (VT) si seguiva l’itinerario della antica via Cassia, attraverso Bolsena, Montefiascone, Viterbo, Vetralla e Sutri (o in alternativa Ronciglione lungo la via Cassia Cimina), la valle di Baccano per poi, dopo aver deviato sulla via Trionfale nei pressi di La Giustiniana, giungere finalmente a Roma avvistando l’antica basilica di San Pietro in Vaticano dall’altura di Monte Mario (chiamato appunto per questo Mons Gaudii, il monte della gioia).